Fare Personal Branding significa impostare una strategia per individuare o definire i tuoi punti di forza e comunicare in maniera efficace
cosa sai fare,
come lo sai fare e
perché gli altri dovrebbero sceglierti.
Quali i vantaggi?
Vuol dire
farsi comprare in anticipo, attrarre più opportunità congruenti rispetto a quello che sai fare meglio.
La strategia di Branding costituisce
le fondamenta di ogni buona azione di comunicazione e di Marketing.
Ad esempio se tu volessi rifare la grafica al tuo sito, sapresti spiegare i tuoi obiettivi ad un Web Designer?
Sapresti spiegargli quale messaggio, quale promessa, a chi comunicarli e quali immagini stimolare nelle loro menti?
Con il Personal Branding sì.
Cosa non è?
Non c’entra nulla con il “
vendere meglio se stessi“, dando un’immagine falsa di sè. Prima di tutto perché vendere richiede troppo tempo e implica un alto tasso di fallimento. Molto meglio spiegare con chiarezza la ragione per cui dovremmo essere scelti e fare in modo che siano gli altri a cercarci!
E poi con Internet il tuo Brand non è più solo sotto il tuo controllo, ma è ridefinito in continuazione dal tuo pubblico, dai tuoi clienti. Occorre essere su Internet per partecipare attivamente a questo processo.
Il Personal Branding è utile per trovare lavoro, essere contattato prima, essere valutato meglio ma la percentuale di coloro che se ne cura è molto limitata.
Se ti ho incuriosito e vuoi approfondire puoi trovare maggiori informazioni su:
PERSONAL BRANDINGBRAND YOURSELFPERSONAL BRANDING BLOG
Oppure puoi acquistare il nuovissimo libro edito da Hoepli:
"Personal Branding. L'arte di promuovere e vendere se stessi on line" (Web & marketing 2.0) di Luigi Centenaro e Tommaso Sorchiotti.