martedì 15 novembre 2011

Errebian SpA, Azienda leader nel settore delle forniture di materiale e servizi per l’ufficio, è impegnata nella ricerca e valorizzazione di giovani talenti con i quali condividere visione e passione per l’eccellenza.
Un’opportunità accessibile a tutti i giovani.
Per ampliamento della nostra rete di vendita nelle province di
FIRENZE, PISA, LIVORNO, LUCCA, MASSA CARRARA
cerchiamo giovani  determinati e grintosi alla ricerca di un rapporto di lavoro serio, stabile e duraturo.
Errebian offre di diventare Sales Promoter attraverso un programma basato sullo sviluppo e la valorizzazione delle capacità individuali.
Di cosa si tratta:
Il mercato di riferimento è costituito da piccole e medie imprese, professionisti avvocati, commercialisti, notai, ecc.
Sin dal primo giorno, il tuo percorso di crescita vedrà addestramento sul campo integrato a corsi di formazione in aula volti a potenziare le tue capacità tecniche e comunicative.
In questa prima fase familiarizzerai con i prodotti presenti nel Catalogo Generale ed imparerai a cogliere le necessità dei Clienti e a trasformarle in opportunità di business.
Ti verranno illustrati numerosi strumenti di marketing per espandere, coltivare e fidelizzare il tuo portafoglio Clienti.
Successivamente, prenderai il controllo del territorio a te assegnato, programmando gli appuntamenti e le strategie commerciali insieme al tuo Coordinatore, un professionista il cui obbiettivo è sviluppare l’Area attraverso la crescita professionale degli uomini a lui affidati.
Requisiti
  • Impegno, flessibilità e determinazione
  • Residenza nella zona di ricerca
  • Conoscenza del pacchetto Office
  • NON E’ RICHIESTA LA PARTITA IVA

Cosa offriamo
  • Rimborso spese di € 600
  • Provvigioni, premi ed incentivi ai più alti livelli del mercato, realmente legati ai risultati ottenuti
  • Stimolanti bonus a raggiungimento degli obiettivi assegnati
  • Piano formativo continuativo

Scopri di più visitando il nostro sito all'indirizzo www.errebian.it

lunedì 14 novembre 2011

VUOI CAMBIARE LAVORO?


Con il progetto SVICOLA
i Comuni del Circondario Empolese Valdelsa hanno la possibilità di organizzare un circolo di studio (36 in totale) rivolto a tutti i cittadini adulti, occupati e non, che sentono la necessità di accrescere e migliorare le proprie competenze e la propria occupabilità.
Il progetto prevede 8 incontri: i partecipanti hanno l’opportunità di ricostruire il proprio bagaglio di conoscenze, abilità e competenze, di esplorare le proprie aspettative e di definire al meglio i propri interessi. Verranno forniti gli strumenti per acquisire conoscenze e competenze relativamente ad una delle aree scelte dai partecipanti:
- Cambio lavoro, per chi vuol cambiare lavoro e per chi lo ha perso e sente il bisogno di mettersi in discussione;
I circoli di studio sono una modalità di formazione basata sull’autoformazione e sulla presenza, per alcune ore, di esperti.

Scadenza iscrizioni: 30 novembre 2011.

Informazioni: Centro InformaGiovani e Servizi per l'Impiego di Fucecchio, Piazza La Vergine 21, tel. 0571/23331    informagiovani@comune.fucecchio.fi.it

mercoledì 9 novembre 2011

CERCASI ANIMATORI PER IL NATALE!!!

Sketch S.R.L, è una società fiorentina che si occupa di servizi per lo spettacolo vincitrice del bando "Nuove idee per nuove imprese" del Comune di Firenze.
Per il periodo natalizio ricerca figuranti  (babbi ntale, letterine, zampognari e animatori per laboratori e cori gospel) da inserire in inizitive legate al Natale.

Per coloro che fossero interessati posso contattare:

Sketch  info@sketchsrl.net - cell. 3470135030 – 3471604056Associata Confesercenti Firenze
 

martedì 8 novembre 2011

LIBERAMAMMA: DEDICA PIU' TEMPO ALLA TUA FORMAZIONE

Il Circondario Empolese Valdelsa eroga  buoni formativi rivolti  a donne occupate e non, per la partecipazione ad attività formative.

A CHI SONO RIVOLTI I VOUCHER?- a donne occupate con figli fino a 6 anni di età, frequentanti un percorso formativo finanziato o riconosciuto o altri interventi di formazione professionale;
- a donne non occupate con figli fino a 6 anni di età, iscritte ai servizi per l'impiego del Circondario, frequentanti un percorso formativo finanziato o riconosciuto o altri interventi di formazione professionale o un tirocinio formativo e di orientamento.

Quali sono le azioni finanziabili

- pagamento della retta di iscrizione a strutture educative private accreditate e centri di gioco educativi del figlio nel periodo che intercorre tra l'inizio e la fine del percorso formativo;
- acquisto di prestazioni di cura (baby sitter) a favore del figlio nel periodo che intercorre tra l'inizio e la fine del percorso formativo.
L'avviso ha validità fino al 31 dicembre 2013. Entro il 15 di ogni mese l'Ufficio Politiche del Lavoro verifica l'ammissibilità delle domande pervenute nel mese precedente redigendo la graduatoria dei finanziamenti assegnati in base al numero di protocollo di invio della domanda.
Maggiori informazioni sui requisiti sono presenti sul bando scaricabile dalla sezione "Documentazione".
Per informazioni è possibile rivolgersi a:


Ufficio Politiche del Lavoro
Via delle Fiascaie 1 - Empoli
Tel. 0571 980311 - Fax 0571 9803333
e.mail: lavoro@empolese-valdelsa.it
lunedì e giovedì ore 9.00-13.00 e 15.00-17.00, lunedì-venerdì ore 9.00-13.00

Centro InformaGiovani & Servizi per l'Impiego
Piazza La Vergine 21 - Fucecchio
Tel. 0571 23331
Lun/mar/mer/ven. ore 10.00-13.00
Mar/mer/gio ore 15.30-19.00

domenica 6 novembre 2011

Che cos'è il video curriculum? A cosa serve? Perché è importante presentarsi alle aziende con un buon curriculum vitae?
Obiettivi professionali, colloqui di lavoro e comunicazione delle proprie aspettative lavorative sono alcuni dei temi che emergono dal corso LOGIN LAVORO, per realizzare video-curricula adatti all'attuale scenario del mondo del lavoro.
Il corso, articolato in 4 lezioni di 2 ore ciascuna si rivolge ai ragazzi di età compresa tra i 18 e i 35 anni.
Il corso è GRATUITO e si svolgerà nei giorni  24 novembre e 1-9-15 dicembre dalle ore 16.00 alle ore 18.00 presso la Biblioteca Comunale di Castelfranco di Sotto - piazza XX settembre n. 7/8.

Per informazioni:
Enrico Chelini 328/0726088
loginlavoro@libero.it
oppure:
Ufficio politiche Giovanili della Provincia di Pisa
Tel. 050.929439-468
politichegiovanili@provincia.pisa.it



data ultima modifica pagina: 3 novembre 2011

venerdì 4 novembre 2011

Martedì 22 novembre, presso il Palazzo dei Congressi, si svolgerà la XI edizione di Job Meeting PISA.
L'acceso alla manifestazione - che per l'ampia varietà degli espositori presenti si rivolge a laureati e laureandi di tutte le aree disciplinari - è gratuito. Si consiglia tuttavia la registrazione online su: www.jobmeeting.it

OPPORTUNITA'
* Aziende italiane e internazionali di tutti i settori merceologici presenteranno offerte di lavoro, opportunità di assunzione e stage. Ricordiamo, in particolare: Accenture, Alleanza Toro, Altran, DIS Design & Web, GE Oil & Gas, Gi Group, Indesit Company, Nissan, Piaggio, Politiche Giovanili - Provincia di Pisa, Saint Gobain, Tesionline, Top Employers, Value Team... ma l'elenco è in continuo aggiornamento.

* Business School tra le più prestigiose illustreranno programmi di formazione avanzata per aggiungere altro valore alle tue competenze. Ricordiamo, in particolare: ESSEC Business School, Eraclito 2000, Il Sole 24ore Business School, Master Università di Pisa...

* Servizi di consulenza professionale pensati ad hoc per laureandi, neolaureati e giovani professionisti (correzione CV, trovare lavoro nel non profit, come affrontare il colloquio di selezione, incontri sulle nuove professioni, ecc.) saranno disponibili nel corso della manifestazione GRATUITAMENTE per tutti i visitatori interessati.

All'ingresso, sarà consegnata gratuitamente a tutti i visitatori una copia della guida di orientamento professionale Job Meeting Magazine.
Per l'elenco aggiornato delle aziende, per approfondire la conoscenza di molti degli espositori presenti e delle loro offerte professionali o di formazione, per essere informato sul programma delle iniziative collaterali previste, visita:

job meeting

Contatti organizzatori:
Cesop Communication S.r.l.
Sede di Milano: Via Palermo, 5 - 20121
Telefono: 02 72023011
Fax: 02 72095576
Email: info@cesop.it
Web: CESOP



data ultima modifica pagina: 3 novembre 2011

lunedì 31 ottobre 2011


Posto questo breve articolo tratto dal sito Trovare il lavoro che ti piace perchè ritengo che il bilancio di competenze sia uno strumento utilissimo per la definizione del proprio obiettivo progessionale. Invito tutti a dedicargli 5 minuti, per coloro poi che volessero approfondire in fondo a questo post troverete il sito di riferimento.
Buona lettura!!!!


Bilancio delle competenze

Il bilancio delle competenze rappresenta un percorso di valutazione della situazione attuale e potenziale del lavoratore, che si conclude con l’elaborazione di un progetto che consenta lo sviluppo professionale della persona. Fare un bilancio delle competenze significa quindi svolgere un’attenta autovalutazione al fine di definire un obiettivo professionale reale, concreto e comunicabile. Viene costruito utilizzando tutto quello che, in un modo o nell’altro, ha a che vedere con il lavoro nella vita di una persona e in particolare:
  • La motivazione: la motivazione è l’energia, la benzina che ti spinge a fare qualsiasi cosa. È l’ingrediente indispensabile per la definizione dell’obiettivo professionale, per trovare un’occupazione e crescere professionalmente.
  • Le capacità: le capacità sono le cose che ti piace fare e che ti riescono bene. Sono gli ingredienti operativi del tipo di lavoro che farai, e sono trasferibili da un settore ad un altro. Si ottengono in parte con gli studi, ma soprattutto con l’esperienza sul campo. Le capacità, contestualizzate nel singolo individuo che le incrocia – in modo assolutamente creativo, irripetibile e spesso inconsapevole – con le proprie conoscenze, i valori, le modalità, lo stile e l’ambiente, diventano le famose “competenze”.
  • Gli interessi: gli interessi rappresentano nel lavoro il settore in cui ti piacerebbe lavorare ed esercitare le tue capacità. Può essere costituito da oggetti, servizi materiali e immateriali, dati e informazioni, e la loro conoscenza si ottiene soprattutto attraverso gli studi.
  • I valori: i valori sono le cose importanti per te nella vita, e costituiscono il motivo profondo per cui fai le cose, costituendo la base motivazionale delle tue azioni. Famiglia, amicizia, prestigio, tranquillità, indipendenza: ecco alcuni valori.
  • La modalità di lavoro: la modalità di lavoro è il tipo di rapporto di lavoro e l’orario che vuoi avere. Ha a che fare con le dimensioni del tempo, dell’appartenenza, dell’autonomia. Puoi preferire un lavoro part-time, per stare con la famiglia o avere tempo per fare altre cose. Puoi volere un lavoro che ti occupi molte ore e ti riempia di responsabilità. Puoi volere un orario fisso e regolare. Ci sono molti modi e molti contratti di lavoro, in una società in cui non esiste più solo il lavoro “fisso”.
  • L’ambiente di lavoro: le tue competenze complessive hanno una forte interazione con l’ambiente in cui ti trovi a lavorare, e sono tra le cause maggiori, e spesso meno indagate, della realizzazione professionale. L’ambiente in cui lavori ha caratteristiche fisiche e umane che, cambiando da posto a posto, possono rendere molto diverso, nella realtà, un identico profilo professionale.
  • Lo stile personale: il tuo stile nel lavoro è il modo che hai di fare le cose. Qualcuno la chiama anche “saper essere” o addirittura “personalità”. Puoi avere le stesse capacità e conoscenze di un’altra persona, ma sarai sempre un individuo unico e particolare nel modo in cui fai quello che fai, mettendo nel lavoro qualcosa che è solo tuo.
  • Le qualità personali: le qualità personali sono i punti di forza che ti portano ad eccellere in termini di performance ed efficienza sul lavoro. Sono le risorse che ti permettono di portare a compimento i compiti assegnati, di raggiungere gli obiettivi e realizzare i progetti.
  • I punti deboli: i punti deboli rappresentano i tuoi difetti e limiti. Valutarli ti permette di definire obiettivi professionali realistici e concreti che tengano conto delle tue limitazioni.
Le risorse personali individuate rappresentano i singoli pezzi del puzzle che andranno combinati per realizzare la sintesi dell’obiettivo professionale che ti permetterà di muoverti alla ricerca di informazioni per scoprire quali sono le reali opportunità professionali nel mercato del lavoro e successivamente per muoverti alla ricerca del lavoro. 3 buoni motivi per fare un bilancio delle competenze
  1. perché è l’unico modo per poter scegliere consapevolmente il tipo di professione che ti può interessare e soddisfare
  2. perché definire l’obiettivo professionale ti permette di trovare un’occupazione soddisfacente in minor tempo
  3. perché è il modo migliore per prepararti e vincere una selezione.


    Per coloro che fossero interessare ad approfondire l'argomento possono cliccare qui sotto:

    TROVARE IL LAVORO CHE TI PIACE